Camilla C.

Camilla C.

Camilla C.

Ho capito quanto il cibo sia essenziale per il benessere del nostro organismo dopo aver vissuto per la prima volta da sola all’estero! LONTANO DALLA MAMMA ITALIANA, FRUTTA E CIBI SANI C’ERANO POCO NEL MIO FRIGO!

Come hai capito che il cibo può essere la chiave per ritrovare il benessere del tuo organismo?

Raccontaci come hai lasciato entrare questa concezione nella tua vita

Ho capito quanto il cibo sia essenziale per il benessere del nostro organismo dopo aver vissuto per la prima volta da sola all’estero! LONTANO DALLA MAMMA ITALIANA, FRUTTA E CIBI SANI C’ERANO POCO NEL MIO FRIGO! Noi italiani siamo abituati bene dal punto di vista di frutta e verdura fresche, con prezzi ragionevoli e sempre disponibili nel fruttivendolo sotto casa. trovavo questi cibi molto meno gustosi e appetitosi all’estero e la cosa mi ha fatto ridurre di molto il loro consumo, prediligendo invece la pasta, i panini e cibi poco sani. Il mio corpo è un po’ lievitato, ma ancora peggio, mi veniva il fiato corto dopo sforzi piccoli e la pelle era più spenta. mi sono così avvicinata al mondo delle ricette sane ma gustose, ho aumentato l’attività fisica e scoperto bacche e frutti nuovi, magari tropicali, che spesso all’estero sono più reperibili e che prima non conoscevo! oggi, mangiando bene, mi sento più leggera, non ho più la classica sonnolenza post-pranzo al rientro in ufficio, quando mangiavo troppo e pesante, e sono più soddisfatta del mio fisico. mangiare bene fa stare meglio non solo dal punto di vista medico, ma anche morale, permette di essere felici ed in pace con il proprio fisico, d’inverno ma soprattutto d’estate!!

E il tuo cambiamento?

Raccontaci come lo hai affrontato e quali sensazioni hai provato nel tuo nuovo cammino.

Mangiare bene ci permette di sentirci in pace con il nostro organismo, di sfruttare le nostre energie e forze vitali al massimo. il cibo rappresenta tanto nella nostra vita: è simbolo di aggregazione e incontro, ci dà energie per affrontare la vita e il lavoro, può trasformarci in positivo una giornata! una alimentazione sana corrisponde ad una vita sana, in armonia con la natura e nel rispetto del proprio corpo. il massimo cambiamento, per i miei standard di vita e di cucina (non sono una gran cuoca!) l’ho raggiunto scoprendo blog e pagine di ricette sane e provando a cimentarmi nel riprodurle. si tratta di ricette dolci e salate principalmente a base di farine non raffinate, bacche, frutta fresca, da consumare a colazione o in momento della giornata come la merenda o gli spuntini mattutini.

il mio blog preferito è “Delicoiusly Ella”, una ragazza che ha sempre avuto problemi alimentari, che per superare l’anoressia si è cimentata in nuove ricette sane che cerca di diffondere tra i ragazzi e le ragazze che la seguono. penso che questo tipo di cambiamento richieda poco sforzo ma che nel compenso porti un grande ritorno in termini di salute e autostima. provare per credere!

Descrivici l’esito del tuo cambiamento: come ti senti oggi grazie a questa scelta?

Raccontaci le tue nuove emozioni e come è cambiata la tua vita.

oggi mi sento più energica, il mio stile di vita è più sano e mi sento meno in colpa verso il mio corpo! ovviamente anche andare al mare e mettersi in costume non è più un problema! vado in palestra prima di andare in ufficio, per cominciare la giornata con il piede giusto ed essere più attiva. ovviamente questo non significa che sono una salutista: sono un’amante del cioccolato e golosa di dolci! tuttavia, il mio impegno nel trattenermi, nel non dare sempre al mio corpo tutti quei cibi di cui spesso ha voglia, mi ha permesso di sapermi dosare maggiormente, di sapermi concedere i cibi un po’ più grassi con più misura. uno stile di alimentazione tale, permette di godere a pieno i piccoli sgarri, le mangiate in compagnia con gli amici nei week – end.

in generale noi italiani siamo abituati ad una dieta mediterranea, fatta prevalentemente di frutta e verdura o cibi genuini. tuttavia penso che ci manchi apertura nei confronti di cibi nuovi, tanto usati all’estero ma poco nella nostra tradizione. un mix di diverse culture, nella vita come nella cucina, può essere utile, gustoso ed un’ottimo addendum alle ricette della nonna. viaggiate, mangiate, mixate, provate!

Descrivici e parlaci della ricetta protagonista della tua rinascita:

quale piatto ti è rimasto nel cuore e cosa ha rappresentato per te?

adoro l’avocado! e le mandorle! e il salmone affumicato! un crostino di pane con l’avocado schiacciato, il salmone e le mandorle spezzettate sopra può conquistare ogni cuore!

Anche Frutta e Bacche ha contribuito alla tua svolta?

Se sì, in che modo ha accompagnato la tua rinascita?

 

 

By | 2018-02-20T15:51:23+00:00 febbraio 12th, 2018|Abitudini Alimentari|0 Comments