Giulia F.

Giulia F.

Giulia F.

Ho iniziato un percorso formativo e universitario riuscendo a superare i test di accesso per entrare nel Corso di Laurea in Dietistica e ad oggi sono una Dietista felice e assolutamente sicura di quanto il cibo influenzi la nostra vita… La mia missione è proprio questa. La consapevolezza di quanto sia necessario il cambiamento è la chiave per il successo nello stesso.

Come hai capito che il cibo può essere la chiave per ritrovare il benessere del tuo organismo?

Raccontaci come hai lasciato entrare questa concezione nella tua vita

Da sempre ho pensato che esistesse una forte e stretta relazione tra il cibo e il benessere fisico e psichico dell’uomo. Ho iniziato un percorso formativo e universitario riuscendo a superare i test di accesso per entrare nel Corso di Laurea in Dietistica e ad oggi sono una Dietista felice e assolutamente sicura di quanto il cibo influenzi la nostra vita… La mia missione è proprio questa. La consapevolezza di quanto sia necessario il cambiamento è la chiave per il successo nello stesso.

Spesso si ci vincola all’interno di schemi mentali e convinzioni solo frutto di tanta ignoranza o semplicemente di inerzia, quando si fa qualcosa solo perchè la si fa in tal modo da quando eravamo bambini o perchè ormai è troppo tardi cambiare. Non è mai troppo tardi, soprattutto quando si parla di salute, della nostra salute. Del resto il mondo di oggi è tutto un Business e dunque perchè non cambiare la domanda, ne seguirebbe un’offerta adatta al benessere umano e più aderente alla famosa dieta mediterranea, tanto e sempre citata quanto ormai non più realmente praticata… Cibo come benessere e benessere come salute. Del resto la salute è descritta proprio come uno stato di benessere fisico e psichico!

E il tuo cambiamento?

Raccontaci come lo hai affrontato e quali sensazioni hai provato nel tuo nuovo cammino.

I cambiamenti non sono quasi mai facili… in nessun ambito. Cambiare stile di vita non è stato immediato per me e non è stato semplice ma la sensazione di soddisfazione e di benessere fisico e mentale che mi hanno regalato mi ha aiutata a completare in toto queste modifiche alimentari e ad oggi, come del resto mi insegna la mia stessa professione, faccio da guida per motivare e innescare negli altri la voglia di un cambiamento positivo e salutare.

Rivoluzionare la abitudini e intraprendere un nuovo cammino all’insegna del benessere voltandosi un attimo indietro guardando alle abitudini dei nostri bisnonni verso un’alimentazione spesso più povera ma più salutare, quindi più “ricca”. Cambiare stile di vita è la terapia delle terapie e dunque perchè non farlo? Una delle motivazioni più grandi è stata per me questa. La vita è una sola e perchè non fare un piccolo e temporaneo sacrificio per poi godere di duraturi e grandi benefici? In un mondo di patologie, senza dimenticare il grande male del secolo (curabile spesso ma altrettanto spesso purtroppo no), e di farmaci perchè non dare rilevanza a qualcosa che fa parte di noi quanto il nostro cibo. Quindi cibo come farmaco, cibi salutari come terapia.

Descrivici l’esito del tuo cambiamento: come ti senti oggi grazie a questa scelta?

Raccontaci le tue nuove emozioni e come è cambiata la tua vita.

La sensazione, lo stato d’animo, le emozioni sono quelle di chi ha reso finalmente coincidente ciò che credeva, forse da sempre, esser l’elisir del benessere e della salute con l’effettivo riuscirci nel concreto. teoria e pratica si sono allineate ormai e sono una cosa sola! Mi sento felice di avere raggiunto un traguardo inizialmente lontano, faticoso e difficile per molti aspetti. La riuscita è in tutte le cose fonte di entusiasmo e soddisfazione ed è stato cosi’ nel cambiamento alimentare. Sentirsi reali artefici del proprio benessere, aver preso in mano, per certi versi, la propria vita in cambiamenti radicali come può essere la modifica della dieta è sicuramente un rinnovo di motivazione e stimoli che tra l’altro permettono il mantenimento nel tempo di questa nuova alimentazione…

Non più spettatori passivi nel nutrimento del proprio corpo, soppiantati dalle leggi e dal dettame dell’industria alimentare basata sul commercio e vendita di prodotti scadenti, eccessivamente trasformati e trattati. La sensazione più bella è proprio il sentirsi padrone a 360 gradi nella salvaguardia del nostro benessere, della nostra salute. Finchè non si capisce a fondo quanto potere abbiamo nella scelta di ciò che può danneggiarci o ciò che può potenziarci e difenderci non avremmo mai quella spinta al cambiamento che fa la differenza.

Descrivici e parlaci della ricetta protagonista della tua rinascita:

quale piatto ti è rimasto nel cuore e cosa ha rappresentato per te?

Il piatto che più mi è dentro e che meglio descrive il cambiamento del mio stile di vita è rappresentato dall’unione di cereali e legumi e quello tra frutta secca (noci in particolare) e insalata. Sto bene a pensarlo, quanto più a gustarlo!

Anche Frutta e Bacche ha contribuito alla tua svolta?

Se sì, in che modo ha accompagnato la tua rinascita?

 

 

By | 2018-02-20T15:41:07+00:00 febbraio 12th, 2018|Abitudini Alimentari, Dieta, Percorso di Studio|0 Comments