La ricetta dello chef 2018-02-20T15:18:41+00:00

La ricetta dello chef

Giuseppe Capano – Tra i più esperti chef in Italia nell’uso di verdure, cereali, frutti e semi oleosi

Giuseppe Capano è cuoco da quando, sin da piccolo, ha puntato per la prima volta gli occhi sui fornelli. Dalla Calabria, terra di origine, al resto di Italia e mondo dove ha formato e quindi portato la sua cucina, la strada professionale di Giuseppe Capano si è articolata su una personale e specifica linea caratterizzata dall’uso intensivo e ampio di verdure, legumi, frutta fresca e secca, cereali, semi oleosi, spezie ed erbe aromatiche. Il tutto, con un ricercato abbinamento tra il mondo vegetale e quello marino.

Svolto l’intero cursus honorum di istituto alberghiero, gavetta e infine toque blanche da chef, Capano ha affiancato alla sua esperienza ai fornelli, la consulenza ristorativa legata ai temi del benessere e della salute, e a quell’uso di specifiche materie prime che l’hanno reso unico nel suo genere.

L’attività divulgativa di Giuseppe Capano è ricca di libri, pubblicazioni online e momenti di incontro con persone che cercano il cambiamento, necessariamente attratte dalla tipicità della sua cucina.
Di questa sua osservazione racconta: “Non è mai troppo tardi per correggere la propria strada”.

“La mia esperienza mi ha portato a conoscere migliaia di persone, soprattutto nei corsi di cucina che ho svolto, dove il cambiamento era la spinta principale nel frequentare incontri dedicati alla buona cucina e allo stesso tempo alle tematiche della salute.
Attraverso gli occhi dei miei allievi, ho così visto il cambiamento ad ogni età: dai ventenni che fino al giorno prima rifiutavano ogni tipo di elemento vegetale e mangiavano una stretta cerchia di cibi, fino ad arrivare a chi, in età avanzata, si è accorto che l’organismo aveva bisogno di un aiuto concreto in termini di equilibrio e energia, e che questo aiuto non poteva essere solo ricercato nella farmaceutica o nella semplice attività fisica”.

L’esperienza e la conoscenza di Giuseppe Capano sono il tratto d’autore che fissa i quindici percorsi personali de “Il cibo che ti ha cambiato la vita”, affinché possano a loro volta, sempre attraverso il cibo, lasciare traccia in chi il cambiamento lo sta rimandando o deve ancora considerarlo.